Menu
  • Abbonati
Aggiornato alle 15:54:11
Abbonati
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa

Menu di navigazione

  • Sezioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Approfondimenti&Reportage
    • Arte&Cultura
    • Costume&Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Giustizia&Diritti
    • Lavoro
    • Politica
    • Salute
    • Sport&Spettacoli
    • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia
  • Abbonati
Menu
Aggiornato alle 15:54:11
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia

A Fruit & Salad Smart Games focus su vegano e vegetariano con Aristide Valente

Aristide Valente di Alma Seges nella locandina dell'iniziativa di Fruit & Salad

Parte oggi la terza settimana di Fruit & Salad Smart Games, il format didattico-formativo online per le scuole elementari e medie italiane che promuove il consumo di ortofrutta. Il progetto voluto dalle organizzazioni di produttori Alma Seges, A.O.A., Asso Fruit Italia e Terra Orti vede la partecipazione di tanti esperti provenienti dal campo dell’alimentazione, medico, agronomico, ambientale, sportivo, gastronomico.

 

Nella settima puntata intitolata “Vegano e vegetariano”, ora accessibile alle scuole partecipanti per la visualizzazione e la risposta ai quiz correlati, sono ospiti il nutrizionista Emanuele Alfano e la presidentessa di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, che spiegano gli effetti generati da questi regimi alimentari sulla salute umana e su quella del pianeta. In rappresentanza dei promotori è intervenuto Aristide Valente, Presidente della O.P. Alma Seges.

 

“La nostra organizzazione di produttori – ha dichiarato Aristide Valente nel suo intervento – è concentrata a produrre e produrre bene i prodotti ortofrutticoli in grandi numeri. Sul vegano e il vegetariano come O.P. non disponiamo di dati precisi, siano essi relativi all’all’Italia o al meridione, pertanto non siamo in grado di stabilire con certezza l’entità esatta del fenomeno. Grazie ai punti vendita che abbiamo qui in Campania, però, abbiamo cominciamo a renderci conto se effettivamente questo consumo è in aumento o meno. E devo dire che la vendita dei prodotti vegani e vegetariani è aumentata notevolmente nell’ultimo periodo: non è più il prodotto di nicchia di qualche anno fa, ci sono richieste continue soprattutto verso i prodotti vegani. Il consumatore quando è tra gli scaffali innanzitutto va a leggere se tra gli ingredienti dei prodotti da acquistare c’è la presenza di uova, miele, latte, etc. Quindi – conclude il Presidente di Alma Seges. dai dati provenienti dai nostri punti vendita sul territorio si evince questo maggiore interesse, nei confronti del vegano più che del vegetariano: non è più un prodotto di nicchia, sta cominciando a interessare una fascia sempre più larga di consumatori”.

 

Mercoledì 28 aprile sarà pubblicata l’ottava puntata intitolata “Gli zuccheri” con ospiti ancora il nutrizionista Emanuele Alfano, affiancato questa volta dalla psicologa e psicoterapeuta Loredana Otranto, per spiegare l’importanza e gli effetti degli zuccheri su corpo e mente.

 

Ulteriori informazioni su www.fruitandsalad.it e relative pagine Facebook e Instagram.

© Riproduzione riservata
  • Scrivi alla redazione
  • Dati Societari
  • Contatti
  • Privacy
  • Sede
  • Codice Etico
  • L'Ora del Sud - periodico digitale di approfondimento politico
  • Testata registrata presso il Tribunale di Lagonegro

  • Le foto pubblicate su questo giornale sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Chiunque riconosca una foto di sua proprietà può segnalarlo alla redazione.