Menu
  • Abbonati
Aggiornato alle 17:26:54
Abbonati
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa

Menu di navigazione

  • Sezioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Approfondimenti&Reportage
    • Arte&Cultura
    • Costume&Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Giustizia&Diritti
    • Lavoro
    • Politica
    • Salute
    • Sport&Spettacoli
    • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia
  • Abbonati
Menu
Aggiornato alle 17:26:54
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia

API-BAS, PITTELLA E CIFARELLI: “NON SI FACCIA UN PASTICCIO PER UNA PROVA DI MAGGIORANZA”

“Si fermi lo scempio a cui potremmo assistere, dando prova di maturità amministrativa e di merito.” É quanto hanno detto stamane, nel corso di una conferenza stampa svoltasi in modalità telematica, i consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella, sul disegno di legge di riforma dei consorzi industriali “Api-Bas”.

 

“Domani – hanno spiegato i dem – il disegno di legge (ddl) dovrebbe arrivare in Consiglio regionale e temiamo che diventi solo il banco di prova della tenuta della maggioranza, oscurando del tutto il merito di una riforma, che non convince né i sindacati né le opposizioni. La nostra richiesta é dunque quella di ritirare il ddl e riproporlo non solo all’attenzione delle commissioni consiliari, ma anche al confronto dei mondi organizzati. Non interessano a nessuno le pantomime della maggioranza, rispetto alle quali Bardi pure dovrebbe riferire, quanto che non si proceda in una direzione fallimentare. E a tal proposito – hanno aggiunto Pittella e Cifarelli – abbiamo predisposto due blocchi di emendamenti: il primo, eviterebbe la nascita di una nuova società con un capitale economico molto esiguo, con il trasferimento delle competenze a Sviluppo Basilicata, società in house della Regione; il secondo blocco, ingloba i suggerimenti dell’Anci, e suggerisce che alcune funzioni vengano gestite dall’Asi di Matera.

 

tratta di correttivi – hanno continuato – che vorremmo non venissero liquidati con il solito, sistematico atteggiamento refrattario della maggioranza.

Ci sono le condizioni – hanno rimarcato ancora i consiglieri, rispondendo alle domande dei giornalisti – perché si individui una soluzione ponte che dia ossigeno ai lavoratori e al contempo ci si ripieghi seriamente sul merito.

 

Il nostro é un appello – hanno concluso Cifarelli e Pittella – a non consegnarci il solito teatrino di improvvisazione e a dare prova di responsabilità politica ed amministrativa.”

 

Potenza, 15 febbraio 2021

 

Il Consiglieri regionali

Roberto CIFARELLI Marcello PITTELLA

© Riproduzione riservata
  • Scrivi alla redazione
  • Dati Societari
  • Contatti
  • Privacy
  • Sede
  • Codice Etico
  • L'Ora del Sud - periodico digitale di approfondimento politico
  • Testata registrata presso il Tribunale di Lagonegro

  • Le foto pubblicate su questo giornale sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Chiunque riconosca una foto di sua proprietà può segnalarlo alla redazione.