Menu
  • Abbonati
Aggiornato alle 06:10:24
Abbonati
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa

Menu di navigazione

  • Sezioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Approfondimenti&Reportage
    • Arte&Cultura
    • Costume&Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Giustizia&Diritti
    • Lavoro
    • Politica
    • Salute
    • Sport&Spettacoli
    • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia
  • Abbonati
Menu
Aggiornato alle 06:10:24
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia

Apre i suoi orizzonti il progetto Lee e coinvolge nei suoi laboratori anche i ragazzi della casa famiglia “Compagni di strada” di Lagonegro

Dal 1 marzo 2021 la Basilicata è entrata in zona rossa e questo comporta
il ritorno a misure restrittive per i minori costretti ancora una volta
alla didattica a distanza al 100% e a restare chiusi in casa in attesa
di nuove disposizioni.
Nonostante questo, il progetto Lee ha coinvolto anche i ragazzi della
casa famiglia “Compagni d istrada” di Lagonegro nelle video lezioni dei
laboratori di volley on – line tenuti da mister Paolo Falabella. I
ragazzi hanno accolto con entusiasmo la possibilità di seguire le
attività di volley, come momento di svago e di opportunità ricreativa da
realizzare nel pomeriggio, dopo le consuete attività scolastiche.
Offrire opportunità e nuovi stimoli agli adolescenti è l’obiettivo
principale del progetto Lee, selezionato da Con i Bambini nell’ambito
del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile,  che in
questi anni ha coinvolto un numero sempre maggiore di ragazzi nonostante
le difficoltà del periodo particolare, riadattandosi alle necessità e
alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

© Riproduzione riservata
  • Scrivi alla redazione
  • Dati Societari
  • Contatti
  • Privacy
  • Sede
  • Codice Etico
  • L'Ora del Sud - periodico digitale di approfondimento politico
  • Testata registrata presso il Tribunale di Lagonegro

  • Le foto pubblicate su questo giornale sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Chiunque riconosca una foto di sua proprietà può segnalarlo alla redazione.