Menu
  • Abbonati
Aggiornato alle 15:45:43
Abbonati
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa

Menu di navigazione

  • Sezioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Approfondimenti&Reportage
    • Arte&Cultura
    • Costume&Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Giustizia&Diritti
    • Lavoro
    • Politica
    • Salute
    • Sport&Spettacoli
    • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia
  • Abbonati
Menu
Aggiornato alle 15:45:43
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia

INCONTRO AMMINISTRAZIONE COMUNE DI LAGONEGRO E RINASCITA VOLLEY

Il presidente della Rinascita Volley Nicola Carlomagno con il sindaco di Lagonegro Maria Di Lascio

Si è tenuto martedì mattina un incontro tra l’amministrazione del Comune di Lagonegro e parte della Dirigenza della Rinascita Volley Lagonegro. A palazzo di Città la Sindaca Maria Di Lascio e la vice Sindaca Katia Vaiano,  la Presidente del Consiglio Federica Mango, gli assessori Benedetto Olivo e Maria Palermo , i consiglieri Biase Picardi, Angela Mastroianni e Gianni Mastroianni, hanno ricevuto il Presidente della Rinascita Nicola Carlomagno e parte della dirigenza della società biancorossa per conferire loro un attestato di stima e onorificenza per aver in questi anni,  portato in alto il nome di Lagonegro, tra le migliori piazze del volley italiano , dando lustro alla città e all’intera comunità. Un riconoscimento che il Presidente ha condiviso con i soci che da 5 anni portano avanti il Progetto Rinascita, iscritta nella seconda serie nazionale del campionato Lega Pallavolo serie A. Un progetto e un percorso che negli anni è cresciuto tanto e che ha visto Lagonegro essere presente negli annali del volley italiano, scrivendo la storia di uno sport così importate e seguito che ha fatto da collante all’interno di una comunità che si è sempre più appassionata alla Rinascita Volley. La sindaca ha dato merito a Carlomagno e soci di aver fatto conoscere Lagonegro e di aver portato avanti una realtà sportiva importante, nonostante le difficoltà e le problematiche logistiche degli ultimi anni , aggravatesi poi con l’arrivo della pandemia. Oltre il merito dalla sindaca Di Lascio è arrivato anche il monito alla dirigenza biancorossa di far proseguire il cammino della Rinascita Volley a Lagonegro , con il comune intento di trovare soluzioni attuabili affinché si possa ristabilire un quartier generale a Lagonegro, in modo che la città ritorni ad essere il riferimento per tifosi, atleti e sponsor. In attesa che i lavori del nuovo Palasport si completino, è stata sottolineata la necessità da parte di entrambe le parti, amministrazione e dirigenza, di trovare e mettere a disposizione,  strutture sul territorio comunale in modo tale da poter svolgere gli allenamenti. Una sinergia di intenti dunque che vede nello sport e nella valenza sociale che sottende, la necessità di far ritornare Lagonegro protagonista nella scena del volley italiano e la Rinascita essere il riferimento dei giovani del lagonegrese che, dopo il Covid, avranno ancor più voglia di ritornare a giocare e riunirsi. 

© Riproduzione riservata
  • Scrivi alla redazione
  • Dati Societari
  • Contatti
  • Privacy
  • Sede
  • Codice Etico
  • L'Ora del Sud - periodico digitale di approfondimento politico
  • Testata registrata presso il Tribunale di Lagonegro

  • Le foto pubblicate su questo giornale sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Chiunque riconosca una foto di sua proprietà può segnalarlo alla redazione.