Menu
  • Abbonati
Aggiornato alle 05:10:58
Abbonati
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa

Menu di navigazione

  • Sezioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Approfondimenti&Reportage
    • Arte&Cultura
    • Costume&Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Giustizia&Diritti
    • Lavoro
    • Politica
    • Salute
    • Sport&Spettacoli
    • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia
  • Abbonati
Menu
Aggiornato alle 05:10:58
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia

NEMOLI, PIANO VACCINALE ANTI VIRUS COVID-19 PER GLI ULTRA OTTANTENNI

LA REGIONE HA COMUNICATO CHE DOVRÀ RIPROGRAMMARE LE DATE DELLA CAMPAGNA VACCINALE NEI VARI COMUNI

Ieri mattina si è svolto un Consiglio Comunale, ove sono stati approvati importantissimi argomenti iscritti all’ordine del giorno. In premessa abbiamo ripercorso l’anno di pandemia ed abbiamo ricordato i tanti provvedimenti approvati a salvaguardia della salute dei nostri concittadini, soprattutto delle persone più anziane e fragili. Si è ricordato quanto è stato coraggioso, difficile e doloroso, annullare una manifestazione storica come “il carnevale Nemolese”, già organizzato nei minimi dettagli. Un provvedimento che, col senno di poi, si è rivelato  di straordinaria importanza e “preveggenza”, atteso che gli assembramenti hanno dimostrato essere i più pericolosi e dannosi per la diffusione del virus Covid-19. Siamo stati i primi, a livello regionale, a rendere obbligatorio l’uso della mascherina, anche all’aperto. Abbiamo effettuato tantissimi test antigenici-rapidi, alle varie categorie sociali. Siamo stati i primi, a livello nazionale, ad eseguire, grazie alla disponibilità del medico di famiglia Dr. Angelo Di Lascio, test antigenici-rapidi a chiunque aveva avuto contatti con soggetti risultati positivi al virus.  Abbiamo effettuato un lavoro straordinario e certosino per individuare e testare i contatti dei positivi. Massima attenzione e vicinanza è stata prestata a chi si è trovato a vivere l’esperienza della quarantena o dell’isolamento, affinché non  gli mancasse nulla e non si sentisse dimenticato. Insomma  un impegno eccezionale. Un lavoro che continuerà, per sostenere e aiutare chiunque della nostra comunità avrà bisogno o necessità, nessuno resterà solo, mai!
Nonostante la pandemia, il 2020 è stato un anno molto proficuo e fecondo sul versante politico-istituzionale. Siamo stati tra i pochissimi comuni ad ottenere diversi e importanti finanziamenti,  per progetti e opere pubbliche… ma di questo, per evitare di essere troppo prolisso, ne parliamo il 31 marzo p.v., allorquando approveremo il bilancio di previsione.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno collaborato, nessuno escluso,  ad iniziare da voi cittadini per la pazienza avuta, la solidarietà mostrata ed il rispetto delle regole.
Manca davvero poco per uscire da questo incubo, per cui vi chiedo un ultimo sacrificio, per il bene di tutti: vaccinatevi, quando sarete chiamati a farlo ed osservate con scrupolo e pazienza le poche regole che ormai conoscete bene.
Un abbraccio affettuoso ad ognuno di voi.

© Riproduzione riservata
  • Scrivi alla redazione
  • Dati Societari
  • Contatti
  • Privacy
  • Sede
  • Codice Etico
  • L'Ora del Sud - periodico digitale di approfondimento politico
  • Testata registrata presso il Tribunale di Lagonegro

  • Le foto pubblicate su questo giornale sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Chiunque riconosca una foto di sua proprietà può segnalarlo alla redazione.