Menu
  • Abbonati
Aggiornato alle 12:29:18
Abbonati
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa

Menu di navigazione

  • Sezioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Approfondimenti&Reportage
    • Arte&Cultura
    • Costume&Società
    • Cronaca
    • Economia
    • Giustizia&Diritti
    • Lavoro
    • Politica
    • Salute
    • Sport&Spettacoli
    • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia
  • Abbonati
Menu
Aggiornato alle 12:29:18
  • Editoriali
  • Ambiente
  • Approfondimenti&Reportage
  • Arte&Cultura
  • Costume&Società
  • Cronaca
  • Economia
  • Giustizia&Diritti
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport&Spettacoli
  • Comunicati stampa
  • Edizioni Locali
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Puglia
    • Sicilia

VACCINO: COLDIRETTI BASILICATA METTE A DISPOSIZIONE TUTTE LE SEDI DELLA REGIONE

Healthcare cure concept with a hand in blue medical gloves holding Coronavirus, Covid 19 virus, vaccine vial

Un vaccino anti-Covid

Coldiretti Basilicata mette a disposizione delle autorità nazionali e locali la sede regionale, quelle provinciali e tutti gli uffici dislocati sul territorio lucano per accelerare la campagna vaccinale anticovid. Ad annunciarlo il presidente regionale, Antonio Pessolani. “Già nelle scorse ore il nostro presidente nazionale, Ettore Prandini, ha comunicato la disponibilità della confederazione agricola ai ministri Gelmini e Speranza” spiega Pessolani, per il quale “ è necessario che ognuno faccia la propria parte per  arrivare a debellare questa terribile epidemia nel più breve tempo possibile. Bisogna fare più in fretta possibile”.  Per il direttore regionale, Aldo Mattia “è necessario che  la distribuzione dei vaccini avvenga anche nelle aree rurali del nostro territorio e proprio per questo, come Coldiretti, da sempre vicina agli agricoltori, vogliamo dimostrare  concretamente la nostra disponibilità alle istituzioni, sperando di essere utili nelle operazioni di vaccinazione soprattutto in quei territori dove è più difficile organizzarsi”.  In queste settimane di emergenza la Coldiretti Basilicata ha fornito il proprio sostegno alle famiglie in difficoltà, nell’ambito di un progetto nazionale che ha previsto la distribuzione di  pacchi alimentari “ per  dare un segnale di vicinanza, assieme ad un grande messaggio di serenità e speranza in questo momento delicato”.

Potenza 7 marzo 2021

© Riproduzione riservata
  • Scrivi alla redazione
  • Dati Societari
  • Contatti
  • Privacy
  • Sede
  • Codice Etico
  • L'Ora del Sud - periodico digitale di approfondimento politico
  • Testata registrata presso il Tribunale di Lagonegro

  • Le foto pubblicate su questo giornale sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Chiunque riconosca una foto di sua proprietà può segnalarlo alla redazione.